Scaduto
Gara #222
ACCORDO QUADRO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI N. 36 DAL KM 0+000 AL KM 7+750, N. 38 DAL KM 14+900 AL KM 22+600 E N. 48 DAL KM 3+850 AL KM 9+300Informazioni appalto
22/05/2025
Negoziata
Lavori
€ 999.100,00
ORRU' GIUSEPPE
Categorie merceologiche
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
B6F98C4299
F67H22001480001
Solo prezzo
ACCORDO QUADRO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI N. 36 DAL KM 0+000 AL KM 7+750, N. 38 DAL KM 14+900 AL KM 22+600 E N. 48 DAL KM 3+850 AL KM 9+300
PROCEDURA NEGOZIATA PER ACCORDO QUADRO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI N. 36 DAL KM 0+000 AL KM 7+750, N. 38 DAL KM 14+900 AL KM 22+600 E N. 48 DAL KM 3+850 AL KM 9+300
€ 902.000,00
€ 68.000,00
€ 29.100,00
Scadenze
04/06/2025 13:00
08/06/2025 23:59
10/06/2025 10:00
Allegati
avviso-manifestazione-interesse-lavori-def-signed1.pdf SHA-256: ac1b9f1a36dc52e17b66cdf3635f9b23cad15e59c7098df723cf3ab65fe73394 22/05/2025 10:29 |
320.82 kB | |
allegato-1-istanza-candidatura.pdf SHA-256: 48be3673aba027963eef73e136598f809a9262fae80468cc1c169f61eb4fba4e 22/05/2025 10:29 |
129.29 kB |
Chiarimenti
27/05/2025 10:17
Quesito #1
Buongiorno, con la presente chiediamo se è possibile partecipare alla manifestazione di interesse possedendo la categoria OG3 IV e subappaltando al 100% le lavorazioni delle Categorie OS10 e OS12A ?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
28/05/2025 10:45
Risposta
Buongiorno, considerato l'importo della categoria OG3, potete partecipare con la OG3 IV classifica e subappaltare per intero le categorie OS10 e OS12A.
Saluti
Giuseppe Orrù
Saluti
Giuseppe Orrù
29/05/2025 12:47
Quesito #2
Sulla modalità di selezione delle candidature, volevo sapere come viene conteggiato l’importo MEDIO, ovvero, se io ho negli ultimi dieci anni un solo lavoro in OG3 da € 2 milioni, questo viene calcolato nel seguente modo:
· l’importo di € 2 milioni è diviso per 1 (numero di lavori presentati) e quindi con un importo medio di € 2 milioni andrei a prendere 65 punti avendo un importo ricompreso tra il doppio ed il triplo della lavorazione.
· l’importo di € 2 milioni è diviso per 1 (numero di lavori presentati) e quindi con un importo medio di € 2 milioni andrei a prendere 65 punti avendo un importo ricompreso tra il doppio ed il triplo della lavorazione.
30/05/2025 13:53
Risposta
Buongiorno, l'importo va diviso per dieci anni come previsto nel avviso, salvo che l'attività dell'operatore sia iniziata da meno di 10 anni. In quel caso la media va calcolata sulla base dell'effettivo numero di anni di attività, come indicato all'art. 6, paragrafo "Selezione delle candidature"
29/05/2025 15:09
Quesito #3
Buongiorno, si fa riferimento alla media dei lavori eseguiti negli ultimi dieci anni, come deve essere considerata?
Spiego meglio, se considero 3 lavori utili (degli importi indicati nel bando) eseguiti devo fare la media sui tre senza
considerare gli altri minori svolti nel tempo?
Grazie
Spiego meglio, se considero 3 lavori utili (degli importi indicati nel bando) eseguiti devo fare la media sui tre senza
considerare gli altri minori svolti nel tempo?
Grazie
30/05/2025 13:49
Risposta
L'importo complessivo dei lavori svolti deve essere riferito ad ogni annualità per gli ultimi dieci anni. L'importo medio sarà calcolato sulla sommatoria degli importi delle annualità.
04/06/2025 09:55
Quesito #4
Buongiorno,
in relazione all'avviso pubblicato si chiede:
1. Al punto 2 si parla di n. 5 procedure negoziate e pertanto si domanda quali siano gli altri due interventi che non risultano indicati nell'avviso.
2. Si ritiene che il metodo da Voi indicato al punto 6 per la selezione dei candidati favorisca chi ha "minore esperienza". A quel punto è sufficiente mettere un solo lavoro per prendere il massimo, anche avendone eseguiti molteplici. Si chiede se non si tratti di refuso.
In attesa di riscontro.
Distinti saluti
in relazione all'avviso pubblicato si chiede:
1. Al punto 2 si parla di n. 5 procedure negoziate e pertanto si domanda quali siano gli altri due interventi che non risultano indicati nell'avviso.
2. Si ritiene che il metodo da Voi indicato al punto 6 per la selezione dei candidati favorisca chi ha "minore esperienza". A quel punto è sufficiente mettere un solo lavoro per prendere il massimo, anche avendone eseguiti molteplici. Si chiede se non si tratti di refuso.
In attesa di riscontro.
Distinti saluti
04/06/2025 13:13
Risposta
Buongiorno, relativamente al punto 1 della domanda: Trattasi di mero errore materiale. Si precisa che le procedure sono tre.
Relativamente al punto 2 della domanda: Nella istanza di candidatura, l'operatore economico con dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, deve indicare l'importo medio di TUTTI i lavori svolti nel corso degli ultimi dieci anni. Fatto salvo il caso di operatori economici che abbiano iniziato la propria attività da meno di dieci anni, nel qual caso l’importo medio deve essere calcolato sulla base dell’effettivo numero di anni di attività.
Relativamente al punto 2 della domanda: Nella istanza di candidatura, l'operatore economico con dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, deve indicare l'importo medio di TUTTI i lavori svolti nel corso degli ultimi dieci anni. Fatto salvo il caso di operatori economici che abbiano iniziato la propria attività da meno di dieci anni, nel qual caso l’importo medio deve essere calcolato sulla base dell’effettivo numero di anni di attività.
04/06/2025 11:11
Quesito #5
Buongiorno.
In riferimento al calcolo dell'importo medio degli ultimi 10 anni la mia impresa ha eseguito lavori per €4.050.000,00 se divido detto importo per 10 anni ho un valore medio di €. 405.000,00 .
questo calcolo in riferimento alla Vs. risposta al quesito n. 2 penalizza la mia partecipazione, in quanto anche se la mia impresa ha eseguito più lavori in 10 anni (€. 4.050.000,00) ha un valore medio inferiore.
Chiediamo chiarimenti in merito.
grazie.
saluti
In riferimento al calcolo dell'importo medio degli ultimi 10 anni la mia impresa ha eseguito lavori per €4.050.000,00 se divido detto importo per 10 anni ho un valore medio di €. 405.000,00 .
questo calcolo in riferimento alla Vs. risposta al quesito n. 2 penalizza la mia partecipazione, in quanto anche se la mia impresa ha eseguito più lavori in 10 anni (€. 4.050.000,00) ha un valore medio inferiore.
Chiediamo chiarimenti in merito.
grazie.
saluti
04/06/2025 13:21
Risposta
Buongiorno, si ribadisce che l'importo medio deve intendersi come la sommatoria di tutti gli importi dei lavori eseguiti nel corso degli ultimi dieci anni, diviso per dieci. Con l'occasione, si evidenzia che "Nel caso di operatori economici che abbiano iniziato la propria attività da meno di dieci anni, l’importo medio deve essere calcolato sulla base dell’effettivo numero di anni di attività" (pag. 7 dell'avviso).